Quando sono stato in Brasile nel 2002 per un progetto di cooperazione allo sviluppo tramite la ONG italiana di Verona MLAL in cooperazione con la ONG locale (Pesacre) a Rio Branco, in Acre, nel nord ovest del brasile, ho potuto imparare alcune cose tipiche della cultura degli indios abitanti nella foresta amazzonica. Prima fra tutte: il RISPETTO SACRALE per la natura. Che molto spesso, forse, รจ anche dettato da una sorta di timore reverenziale verso la grandezza della Natura stessa (da loro vista forse come una sorta di divinitร ). Questo spingeva molte popolazioni a pregare per avere cibo o condizioni buone per vivere, o ringraziare lo spirito dell’animale ucciso durante la caccia.
IO CREDO CHE QUESTO SIA UN SENTIMENTO NOBILISSIMO. ASSOLUTAMENTE DA IMITARE.
Noi avremmo tanto da imparare da quelle popolazioni che la nostra cultura “occidentale” (cristiana, capitalista, imperialista, colonialista, ec ecc) ha voluto sterminare nel corso dei secoli.
Da quando รจ partita questa iniziativa nel 2021, sto cercando (nel tempo libero) di “prendermi cura”, ovviamente a livello simbolico, di alcune piccole aree verdi pubbliche, che dovrebbero essere gestite da imprese private pagate dal Comune di Torre del Greco. Dato il caldo forte degli ultimi tempi (io non sono un esperto) credo che tali aree avrebbero bisogno di piรน acqua. Io vado a volte a pulirle dalle cartacce e dai “rifiuti” (in particolare una che sta fuori ad una scuola e che assume per questo un valore particolarmente importante nella sensibilizzazione e nell’educazione al rispetto della Natura verso i giovanissimi che entrano ed escono da lรฌ, che possono spesso fungere da “tramite” verso i cervelli dei genitori giร troppo assuefatti al peggio).
Ieri mattina mi sono svegliato con aria piรน fresca del solito. Dormo con la finestra aperta ed il vento piรน fresco mi ha dato un segnale di gioia. Ho guardato fuori e sembrava promettere pioggia. Dopo 5 minuti ero in strada con poche gocce d’acqua che cadevano. Poi dopo un poco…
Poi ho proseguito facendo una corsetta verso la litoranea. Ho alcune cose da denunciare. Il riscaldamento globale come conseguenza dell’alterazione del clima prodotto da attivitร antropica ha subito un’accelerazione impressionante negli ultimi anni. Le misure per far fronte a questa EMERGENZA non vengono prese in considerazione dai decisori pubblici e dalla classe dirigente mondiale. Le conseguenze di questo tipo di cultura miope si vedono chiaramente anche a livello locale (per chi vuole vederle).
Io continuo a criticare e denunciare tutto ciรฒ che vedo, pur non avendo ricette risolutive immediate. Lo faccio con intento costruttivo. Spero di suscitare una reazione positiva. Anche quando mi arrabbio o insulto il mio scopo รจ sempre suscitare l’idea dell’emergenza in corso. Le soluzioni sono difficili da trovare. Bisogna faticare per trovarle e per applicarle tutti insieme. Le decisioni devono essere condivise. Niente funziona per imposizione.
0 commenti