Protesta drastica: per sgomberare i marciapiedi da rifiuti
A partire dal Giugno 2021 ho effettuato una serie di proteste in strada per attirare l’attenzione su una questione molto importante, quale l’eccessiva ed insopportabile sporcizia nella città di Torre del Greco. Osservavo cumuli di rifiuti abbandonati in strada da mesi che ostruivano anche in alcuni casi il passaggio dei pedoni sui marciapiedi. Pezzi di mobili abbandonati o altri rifiuti ingombranti, materiale residuo derivanti da lavori edili fatti in appartamenti (che andrebbero smaltiti in tutt’altro modo), mattonelle, secchi di pittura, pezzi di arredamento o persiane, ecc…Mamme con passeggini ed anziani con difficoltà di deambulazione erano magari costretti a scendere dal marciapiede occupato dai vari materiali.

In più occasioni ho segnalato al comune, con fotografie inviate tramite e-mail oppure ad un numero WhatsApp dedicato alle segnalazioni di disservizi, la presenza di elevata quantità di spazzatura ai bordi delle strade.

Dato il livello di speciale rabbia che avevo accumulato per tutta una serie di eventi spiacevoli nella mia vita privata, mi son trovato – in quel periodo – anche ad effettuare delle azioni un pò estreme, come gettare in centro strada i rifiuti, ostruendo il passaggio dei veicoli, rischiando anche di litigare con delle persone.



La cosa più brutta che mi è capitata di notare è il fatto che dopo aver occupato le strade con oggetti buttati in strada in modo incivile dai cittadini, l’amministrazione locale si è sentita poi in dovere di inviare personale per pulire le strade e liberarle per concedere il passaggio dei veicoli. In questo modo tutti hanno potuto godere della pulizia delle strade ma nessuno ha mai visto in queste forme di protesta qualcosa di positivo…una forma di reazione ad uno stato sonnolento da parte di tutti, da continuare e incentivare, magari in forme anche diverse e più continuative, per dare forma ad un impegno collettivo in grado di elevare il senso civico della città.
0 commenti